Incontro Carismatico della Famiglia Paolina
- Suore Pastorelle
- 17 jul
- 2 Min. de lectura
“Sia lodato Gesù Cristo!”
I membri della Famiglia Paolina si sono incontrati il 12 e 13 luglio 2025 presso la Parrocchia di Nostra Signora dei Dolori a Pasay City, Manila, Filippine. L'obiettivo è approfondire la conoscenza e la comprensione del carisma di ciascuna Congregazione e Istituto, del loro apostolato, della presenza nelle diverse parti delle Filippine e fornire un aggiornamento sui membri di ciascuna Congregazione, Istituto e gruppo. Erano presenti rappresentanti della Società di San Paolo (SSP), delle Figlie di San Paolo (FSP), delle Pie Discepole del Divin Maestro (PDDM), delle Suore di Gesù Buon Pastore “Pastorelle” (SJBP), dell'Istituto di Nostra Signora dell'Annunciazione (IMSA), dell'Istituto di San Gabriele Arcangelo (ISGA) e dell'Associazione dei Cooperatori Paolini (APC).

Il primo giorno, i partecipanti si sono impegnati in una condivisione diadica/triade in risposta alle domande: 1. Cosa vi ha colpito di più di ciò che avete ascoltato? e 2. Come vedete la vostra Congregazione/Istituto o gruppo nell'intera Famiglia Paolina?
Nelle risposte, è emerso che molti hanno condiviso e apprezzato lo spirito di famiglia e il più profondo senso di appartenenza a una grande FAMIGLIA PAOLINA.
Il secondo giorno, tutti sono rimasti entusiasti e ispirati dalla condivisione carismatica di P. Pete Barisoro, SSP; Sr. Purisima Tañedo, SJBP; Sr. Vangie Canag, FSP; e Sr. Mercedes Pineda, PDDM. Coloro che avevano incontrato il nostro Fondatore, il Beato Giacomo Alberione, hanno condiviso i loro incontri personali con lui. Da queste testimonianze, i partecipanti hanno notato quanto fosse visionario – molto avanti rispetto ai suoi tempi – quanto pregasse e quanto potesse essere "testardo" una volta che era certo della volontà di Dio per lui e per la Famiglia Paolina. Non si è mai scoraggiato di fronte alle sfide che ha dovuto affrontare e, fin dall'inizio, ha immaginato una FAMIGLIA il cui legame sarebbe stato più forte dei legami di sangue. Ogni congregazione doveva essere unica e indipendente, con la Società San Paolo come altrice, ovvero "colei che nutre", soprattutto nell'aspetto spirituale della nostra consacrazione. Attraverso la condivisione, tutti hanno espresso gratitudine per il chiarimento e si sono sentiti accettati e apprezzati, sia come individui che come Congregazione, Istituto o gruppo.
La nostra sessione è iniziata con una Celebrazione Eucaristica presieduta da Rev. Leopoldo Botavara, III, ssp, ed è culminata con la Celebrazione Eucaristica presieduta da Rev. P. Mario Sobrejuanite, SSP. Verso la fine della Messa, ha colto l'occasione per presentare i membri della Famiglia Paolina ai parrocchiani.
I partecipanti hanno anche ringraziato P. Mario Sobrejuanite, SSP e Sr. Purisima Tañedo, sjbp, Superiori Provinciali delle due Congregazioni durante l'incontro di due giorni. La loro presenza e la loro condivisione improvvisata hanno approfondito l'apprezzamento e l'amore dei partecipanti per il nostro comune Fondatore, il Beato Giacomo Alberione. Tutti chiedevano a gran voce più incontri simili come FAMIGLIA. Tutta la gloria e l'onore a Dio che ci ha chiamati alla Famiglia Paolina. La nostra missione è far conoscere Gesù Maestro, Via, Verità e Vita al mondo. Ricordate, "il mondo è la nostra parrocchia".
sr Lucia C. Olalia, sjbp