top of page

Risvegliare i sogni, ispirare i propositi

  • Foto del escritor: Suore Pastorelle
    Suore Pastorelle
  • hace 21 horas
  • 2 Min. de lectura

Continuare una missione è più che ripetere dei passi: è rinnovare il nostro impegno verso ciò in cui crediamo.

ree

Da marzo 2024, la nostra Congregazione opera nella diocesi di Paulo Afonso, Bahia, con una presenza nella parrocchia della Sagrada Família, quartiere Tancredo Neves (BTN II), il cui parroco è Padre José Ronnes dos Santos Santana. Qui, collaboriamo nell'accompagnamento, nella formazione, nello sviluppo comunitario, nel lavoro pastorale e nei movimenti, secondo le nostre capacità. Quando possibile, visitiamo le scuole con attività.


Dal 13 al 16 ottobre, abbiamo svolto la nostra seconda missione nelle scuole (la prima si è tenuta a marzo 2023). In questa missione, abbiamo potuto contare sulla presenza e la collaborazione di Suor Adriana Fogaça e Suor Rosilene de Lima, arrivate nel fine settimana dell'11 ottobre. Sono state accolte calorosamente dalla comunità e hanno partecipato alla celebrazione della Patrona del Brasile, Nostra Signora di Aparecida, il 12 ottobre, un momento di condivisione, preghiera e fraternità.


Eravamo presenti nelle scuole Quitéria Maria de Jesus e Wilson Pereira, con attività rivolte agli studenti delle scuole superiori e a un gruppo di adulti. Crediamo che la scuola sia uno spazio fertile per la crescita umana integrale. Date le numerose sfide che i giovani affrontano oggi, è essenziale parlare del senso della vita, dei sogni e della speranza. Il nostro obiettivo è unire le forze e collaborare con i progetti di vita già in fase di sviluppo nelle scuole, offrendo supporto, riflessione, dialogo e ascolto.


Durante gli incontri in classe, siamo sempre stati accolti calorosamente da studenti, insegnanti e personale amministrativo. Abbiamo notato una presenza significativa di giovani impegnati nella comunità, come Emanuel, che si è unito a noi occasionalmente. Tutte le riflessioni e le condivisioni si sono svolte in un linguaggio ecumenico e aperto, valorizzando il dialogo e il rispetto reciproco.


Oltre alle attività nelle scuole, in queste giornate abbiamo anche partecipato a messe, tridui e celebrazioni nelle comunità, quando possibile, il che ha rafforzato i legami tra la missione e le persone. In alcune celebrazioni, abbiamo avuto la gioia di contribuire all'animazione liturgica e alla condivisione.


Abbiamo concluso la settimana con un incontro speciale domenica 19, dal tema "Ehi, giovane, cosa cerchi?" e dal motto "Uno sguardo al cuore inquieto", ispirato al Vangelo di Giovanni 1,38. Circa 36 giovani hanno partecipato, offrendo un momento di profonda riflessione. La domanda di Gesù ai suoi discepoli ci ha invitato a guardarci dentro, a riconoscere le nostre ricerche e preoccupazioni. Gesù non pone domande per giudicare, ma per risvegliare. Durante l'incontro, abbiamo anche discusso i 10 consigli di Papa Francesco per i giovani, che offrono ispirazione e guida per la vita. Abbiamo concluso con la proposta di continuare a camminare insieme: si terranno incontri mensili con i giovani, affrontando sempre temi di approfondimento, ascolto e spiritualità.


La nostra gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questa missione! Continuiamo a credere nei sogni, soprattutto nei sogni dei giovani, dove Dio semina speranza e nuovi inizi. Ogni giovane porta con sé un ideale capace di trasformare il mondo.

Comunità delle Pastorelle di Paulo Afonso/BA,

sr Rosilene de Lima e sr Adriana Fogaça, sjbp


 
 
 
bottom of page