Un vissuto in armonia
- Suore Pastorelle
- 4 feb 2024
- 2 Min. de lectura
Nella seconda metà di gennaio, noi Pastorelle della Provincia Padre Alberione, con sede a San Paolo, ci siamo riuniti nella comunità Jardim per diverse attività prestabilite. Dopo gli Esercizi Spirituali annuali , svoltisi presso la Casa di Spiritualità delle Figlie di San Paolo, nella città di Regina, si è svolta la 2ª Fase del VII Capitolo Provinciale, dal 24 al 27 gennaio 2024. Sempre nel pomeriggio della Il 24, abbiamo condiviso la missione svolta in ciascuna comunità, durante l'anno 2023, con l'espressione di tanta vita, dedizione, gioia e superamento.
Dopo la Celebrazione Eucaristica mattutina del 25/01, presieduta da Padre Claudiano Avelino, Superiore Provinciale dei Padri e Fratelli Paolini, nella quale è stata intronizzata l'immagine del Beato Giacomo Alberione nella Cappella di Maria Madre del Buon Pastore, abbiamo avuto la Apertura ufficiale del Capitolo Provinciale. In questa prima giornata abbiamo avuto due momenti forti: la presentazione della realtà della Provincia in tutte le sue dimensioni e l'approfondimento dell'Obiettivo Generale per il sessennio 2023-2029: “Formati dall'amore di Gesù Buon Pastore, diventiamo integrata, missionaria e vocazionale, nella Chiesa sinodale, a servizio dell’Umanità di oggi” in relazione alla sinodalità. Questo argomento è stato consigliato da Sr. Ivonete Kurten, Figlia di San Paolo.
Negli altri due giorni abbiamo ripercorso il 10° Capitolo Generale svoltosi dal 29/06 al 16/07 2023 a Roma, e conosciuto il Documento Programmatico, con le Priorità e le linee di azione che orienteranno la nostra vita e missione in questo prossimo sessennio, stabilendo cosa intraprenderemo con maggiore determinazione nel 2024.
Domenica 28 gennaio, abbiamo celebrato il Giubileo delle suore Augusta Ramos e Genoveva Fogaça, con la solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da padre José Carlos Frutuoso, ssp, con la presenza di diversi familiari delle giubilari, in questi 60 anni di Professione religiosa. È seguito un pomeriggio ricreativo, chiamato “Seresta Vocacional”, con diversi canti cantati dalle Suore di Casa São José, e altri intrattenimenti.
Il 29, al mattino, si è svolto l'incontro delle Equipe Missione, Spiritualità, Pastorale Vocazionale – Formazione e Governo, create per animare le quattro aree programmatiche dell'Ispettoria. Nel pomeriggio, suor Ivonete Kurten, fsp, ha offerto un corso di formazione ai coordinatori delle comunità, sul tema “Uno stile sinodale di coordinamento”, che ha riscosso grande partecipazione e utilità.
Abbiamo chiuso le nostre attività con la Santa Messa presieduta da Padre Mário Roberto, ssp. Ringraziamo e lodiamo Dio, chiedendo l'intercessione del Beato Alberione per svolgere la nostra missione pastorale nelle diverse comunità in cui viviamo come Pastorelle.
sr Seli Rico, sjbp